Statuto e Regolamenti
Di seguito sono disponibili i testi dello Statuto e del Regolamento interno e il Codice Etico “Carta dei valori e dei comportamenti di Codess FVG”.
Statuto e Regolamento definiscono i rapporti fra Soci e Cooperativa, esplicitando gli impegni che li vincolano reciprocamente
Il Codice etico fissa i valori che orientano l’azione di Codess FVG e dei suoi Soci, stabilendo riferimenti e impegni di comportamento attesi dall’intera organizzazione.
Bilancio Sociale
Di seguito, gli estratti del Bilancio Sociale dell’ultimo triennio. Su richiesta sono disponibili anche i documenti integrali, scrivendo all’indirizzo: comunicazione@codessfvg.it.
Il Bilancio Sociale è lo strumento con cui annualmente la Cooperativa fornisce un rendiconto trasparente e concreto della propria identità valoriale, delle attività svolte coerentemente ad essa e dei risultati sociali raggiunti.
Estratto Bilancio Sociale 2022
Estratto Bilancio Sociale 2021
Estratto Bilancio Sociale 2020
Estratto Bilancio Sociale 2019
Estratto Bilancio Sociale 2018
Estratto Bilancio Sociale 2017
Estratto Bilancio Sociale 2016
Estratto Bilancio Sociale 2015
Estratto Bilancio Sociale 2014
Modello Organizzativo 231/2001 di Codess FVG
Il Decreto Legislativo 231/01 ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano la responsabilità amministrativa a carico delle imprese per reati commessi, nell’interesse o a vantaggio delle imprese, da persone fisiche dirigenti o dipendenti delle imprese.
Il Legislatore ha previsto per le imprese la possibilità di realizzare e rendere operativo un Modello di Organizzazione e Gestione D.lgs. 231/01 (MOG 231/01) idoneo per prevenire la realizzazione dei reati presupposti dal D.lgs. 231/01.
Rating di legalità
Codess FVG ha ottenuto il rating di legalità da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con il punteggio **+. Infatti, oltre al possesso dei requisiti morali indicati all’art. 2 del Regolamento, Codess FVG ha adottato un modello organizzativo ai sensi del D.lgs. 231/01 per la prevenzione della commissione dei reati per i quali è prevista la responsabilità amministrative delle imprese, un proprio codice etico, un solido sistema di tracciabilità dei pagamenti come previsto dalla L. 136/10